Accessibilità      Faq      Mappa del Sito     Privacy

 

 Alessandria - Cittadella: Caserma Pasubio - Via Pavia snc, 15121       +39.0131.229100       sabap-al@cultura.gov.it       sabap-al@pec.cultura.gov.it

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

ISTRUZIONI PER IL PAGAMENTO DI CORRISPETTIVI DI RIPRODUZIONE E SANZIONI TRAMITE PORTALE PagoPA MiC


 Per effettuare il pagamento è NECESSARIO essere in possesso dello SPID.

 

CORRISPETTIVI DI RIPRODUZIONE


Ai sensi del Decreto Ministeriale n. 161 dell’11 aprile 2023, come modificato dal Decreto del Ministro della Cultura n. 108 del 21 marzo 2024 e s.m.i., il rilascio delle riproduzioni richieste potrà avvenire solo a seguito del versamento a questo Istituto della somma previamente comunicata con preventivo.


Il pagamento potrà essere effettuato sul portale PagoPa MiC secondo le seguenti istruzioni:

  • Accedere in alto a destra in “ACCOUNT” – Accedi come Utente.
  • Accedere al servizio dei pagamenti tramite SPID o CIE.
  • Cliccare sul link “Pagamenti on line”.
  • Nella schermata successiva, dal menu a tendina, per la scelta dell’Istituto selezionare Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Alessandria, Asti e Cuneo.
  • Nella parte destra della pagina, inserire la data in cui si effettua il pagamento.
  • Nel campo “Selezionare il servizio” scegliere “Concessioni per servizi aggiuntivi”.
  • Nel campo “Quantità”, lasciare il valore predefinito (- 1 -).
  • Nel campo “Prezzo unitario” inserire l'importo esatto comunicato dall'Ufficio con preventivo (N.B. Per eventuali importi con cifre decimali, utilizzare il tasto virgola e non punto).
  • Nel campo “Dettaglio causale” inserire: SabapAL-Capo 29-cap 2584-3 Dir.riproduz (numero di spazi predefinito).
  • Cliccare su “Aggiungi al carrello”, quindi su “Invia pagamento” o “Avviso pagamento”.

 

SANZIONI

 

Il pagamento potrà essere effettuato sul portale PagoPa MiC secondo le seguenti istruzioni:

  • Accedere in alto a destra in “ACCOUNT” – Accedi come Utente.
  • Accedere al servizio dei pagamenti tramite SPID o CIE.
  • Cliccare sul link “Pagamenti on line”.
  • Nella schermata successiva, dal menu a tendina, per la scelta dell’Istituto selezionare Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Alessandria, Asti e Cuneo.
  • Nella parte destra della pagina, inserire la data in cui si effettua il pagamento.
  • Nel campo “Selezionare il servizio” scegliere “Rimborsi vari”.
  • Nel campo “Quantità”, lasciare il valore predefinito (1).
  • Nel campo “Prezzo unitario” inserire l'importo esatto comunicato dall'Ufficio con preventivo (N.B. Per eventuali importi con cifre decimali, utilizzare il tasto virgola e non punto).
  • Nel campo “Dettaglio causale” inserire: SabapAL-Capo 29-cap 3680-3 Sanzion pecun (numero di spazi predefinito).
  • Cliccare su “Aggiungi al carrello”, quindi su “Invia pagamento” o o “Avviso pagamento”.

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Il 2 giugno 2015 in Italia sono entrati in vigore i nuovi adempimenti previsti dalla normativa europea sui cookie. La tanto discussa cookie law conformemente a quanto stabilito nel provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014, recante "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie". La nostra piattaforma è adeguata alla normativa, richiedendo il consenso a tutti i visitatori.

L'iniziativa del nostro Garante della Privacy non nasce dal nulla e non è altro che un atto dovuto di adeguamento della normativa Italiana a quanto disposto in sede europea: la cookie law, infatti, è un provvedimento nato a livello comunitario (direttiva 2009/136/CE) con l'intento di arginare la diffusione dei cosiddetti cookie di profilazione e dei connessi rischi per la privacy degli utenti di Internet.

Che cosa sono i cookie? I cookie sono file creati dai siti web visitati al fine di memorizzare le informazioni di navigazione, ad esempio le preferenze per i siti o i dati del profilo. Esistono due tipi di cookie. I cookie proprietari vengono impostati dal dominio del sito elencato nella barra degli indirizzi. I cookie di terze parti provengono da altri domini che contengono elementi, come annunci o immagini, incorporati nella pagina, noi non abbiamo cookie di terze parti.

© 2025 - Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Alessandria Asti e Cuneo - applicazione web e design Gianluca Di Bella